Obiettivo
The ResEnergy: Researchers With Energy proposal consists in different activities.The first activity consists of ten main Events on the 28th September 2012, which will gather more than 20000 people, organised by eight public entities and two associations around Spain. A second activity consists on a Drawing Competition, which will be performed before and after the 28th event. During to the event celebration. A Scientific Gymkhana will be offered to the students around the location. Also special emphasis will be done on the 2.0 tools which together with the Scientific Gymkhana and the Drawing Contest, will be used to disseminate 28th Event Activities. European Corner will be built in order to let the society know that Europe cares for Researchers.
Being 2012 the International Year Sustainable Energy For All as well as Cooperatives, we will focus the project on letting the general public that cooperation between different researchers within different fields is increasing synergies and helping to each other. The role of the project will go around showing that the energy of researchers cooperating to each other is helping in the field of Sustainable Energy for all. In Spain it has been declared 2012 as the Year of Neuroscience, so some of the activities in during the event will be focused on this subject.
The Events will be implemented using different activities which will take place before and after the 28th September. The activities to be performed are the following:
1. Scientific Gymkhana: This activity will be based on different experiments and workshops which will be prepared by different researchers.
2. Drawing Competition: Based on previous experiences of the Researchers’ Night edition, a drawing competition will be held. The analysis of the drawings, will be used to tackle the existing stereotypes about researchers.
3.Scientific Fair: during the whole Event hands on experiments, workshops, demos, exhibitions, and competitions will be shown.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
17004 GIRONA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.