Descrizione del progetto
Very advanced nanoelectronic components: design, engineering, technology and manufacturability
The objective of the EuroTraining proposal is to provide a European Training Infrastructure facilitating the provision of high calibre training across Europe. The structure will support professional advancement training as well as academic training. Professional course providers will get a central place for the presentation of their training offer while academics will get a course material exchange service targeting graduate nanoelectronics schools. The training action will enhance the development of the European knowledge-based society in the field of nanoelectronics. The proposal strongly builds on key building elements from the former EuroTraining project (ICT-211806), however extended with new innovative services, like:- Thematic courses supporting the convergence of advanced More-than-Moore elements with Beyond-CMOS devices- A European platform for multimedia based training- A training material exchange service for graduate schools- A global action offering training support for EU enterprises having operations in Far East- A European wide dissemination of training originating from FP7 projects (IP/NoE/STREPS)- Four new Train-the-Trainers courses for Eastern European universities
All services offered will be gathered in the European Training Infrastructure web site, having 12.000 subscribers and more than 1.2 million annual users.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2011-8
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
2000 Neuchatel
Svizzera
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.