Obiettivo
"The Researchers' Night 2012 in Bosnia and Herzegovina – RNBL’12, will take place in Banja Luka, and aims to enhance public recognition of researchers and their work by bringing research closer to general public and promoting research careers in BiH. Specifically, the RNBL’12 will (i) design and deliver promotion campaign and RNBL’12 event to transfer message “Magic is Science” to people within Banja Luka region and at BiH at large; (ii) promote research carriers and scientific collaboration in BiH, cross-border regions and ERA; and (iii) showcase research and innovation impact on people’s daily lives. People in BiH will be given an opportunity to meet with local and international researchers and get acquainted with their activities in an informal and lively manner. An intensive awareness campaign will precede the event, as to mobilise the largest possible audience and make aware of the Researchers 'night and its purposes the largest possible part of the population.
To reach the defined objectives, a workplan of four work packages (WP1: Awareness campaign; WP2: Activities during the night; WP3: Impact assessment; WP4: Management) with clearly defined and interlinked tasks has been designed. The RNBL’12 is designed as 6 month project which will request of total 17 person months effort to carefully design and implement science promotion activities while bringing over the main message “Magic is Science” and complementary messages “science makes a difference”, “science is fun”. A lot of activities will be offered at four event venues, varying from presentations, demonstrations, interviews, hands-on experiments, quizzes, games, etc – all organised in an interactive way and allowing a direct contact between researchers and participants. Some purely festive activities are also planned. Awareness raising and RNBL’12 preparatory activities will be undertaken 5 months before Researchers’ Night with additional 1 month to analyse impact assessment."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
78000 Banja Luka
Bosnia-Erzegovina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.