Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Epigenetic Training Network - Innovative techniques and models to understand epigenetic regulation in the pathogenesis of common diseases

Obiettivo

"Despite the past century witnessing considerable advances in our understanding of genetics, the success of genome-wide association studies (GWAS) in detecting putative causal variants has been tinged with disappointment as the effects found have been modest. Epigenetics promises a novel biological foundation of a new way of looking at common diseases because it responds to the environment and governs gene expression - thus potentially mediating a path from environmental effects to gene expression to behavior. The primary objective of the EpiTrain Research Training Network is to promote integrative training-through-research in the field of epigenetics, especially of young researchers, both pre- and post-doctoral level, within the frame of high quality international collaborations. By integrating academic and private institutions with specializations in technological, analytical and computational aspects of epigenetic research, the training program will not only provide insights into research techniques and paradigms complementary to the individual projects, but will also strengthen professional skills and enhance the career prospects of the fellows."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 1 090 503,43
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0