Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Oxford Innovative Organic Synthesis in Cancer Research Doctoral Programme

Obiettivo

The Oxford Innovative Organic Synthesis for Cancer Research IDP (OxIOSCR) will seed a revolution in the practice of organic synthesis, by training graduate synthetic chemists for the first time to integrate seamlessly chemical, biocatalytic, and reagentless organic synthesis techniques with the latest advances in reaction technology. The synthetic chemistry will be shaped by a focus on target compounds with mechanism-based substantial anti-cancer activity. This will provide a strong interdisciplinary component to the training programme, by linking with Oxford’s extensive and world-class expertise in fundamental cancer biology and medicinal chemistry. The training programme will lead automatically to more sustainable synthetic routes, new strategies for organic synthesis, a more strongly connected network of chemists and cancer biologists, and will release a generation of fully trained synthesis innovators into the academic and chemical industrial workplace. OxIOSCR is strongly intersectoral, with close involvement of 7 Associated Partners distributed over 6 European countries, crossing academic/industrial, physical/medical science, and public/private sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 3 816 692,22
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0