Obiettivo
The ‘CapZeo’ IRSES exchange programme gathers four partners, three from Europe (Université Paris-Est Marne-la-Vallée, France – UPEMLV, Instituto de Estructura de la Materia, Spain – CSIC, and University of Hull, United Kingdom) and one partner from Morocco (Université Mohamed V-Agdal Rabat, Morocco – UM5A).Three from Europe (UPEMLV, CSIC and UULM) and one from Morocco (UM5A).
This project includes an international symposium, a summer school and two scientific work packages. The first scientific work package focuses on the electronic structure calculations necessary to model the adsorption of CO2 on the Zeolitic Imidazolate Frameworks (ZIFs) at the atomic level. The parameters for the interaction between ZIFs-CO2 and CO2-CO2 pairs will be deduced and optimised, in order to maximise the capture of CO2. These microscopic parameters will be incorporated later into the macroscopic description to investigate the dependence on pressure and temperature of the adsorption process. The second scientific work package deals with the theoretical study of CO2 scattering on a liquid-gas interface at the microscopic level. The liquid side of the interface is modelled by a monolayer of ZIFs subunits adsorbed on a gold surface. The stereodynamics of CO2 scattering on these model surfaces will be treated.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)
Coordinatore
77454 MARNE LA VALLEE CEDEX 2
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.