Descrizione del progetto
Coordinating Communities, Identifying new research topics for FET Proactive initiatives and Fostering Networking of National and Regional Research Programmes
The Social-IST Support Action aims at catalysing interdisciplinary collaborations and at organising consultations of multidisciplinary research communities on the theme of Social Collective Intelligence. The term is used to denote a class of socio-technical systems that combine, in a coordinated way, the strenghts of humans and groups in terms of competences, knowledge and problem solving capabilities with the communication, computing and storage capabilities of advanced information and communication technologies. Social Collective Intelligence systems have the potential to radically change the way we approach and tackle global societal challenges.The Social-IST project will deliver a White Paper on research challenges in Social Collective Intelligence and a Roadmap document for possible future FET initiatives in the field. The proposed Support Action will leverage on a multidisciplinary Scientific Panel with leading scientists in the respective fields, that will be brought together in two highly interactive workshops. Online consultations will be run to gather inputs from the scientific community at large.The results of the Support Action will be presented in a final public event, that will target high-profile representatives from academia and industry, together with European Commission delegates.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2011-8
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
38100 TRENTO
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.