Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Advanced Analytics for EXtremely Large European Databases

Descrizione del progetto


Intelligent Information Management

AXLE focuses on automatic scaling of complex analytics, while addressing the full requirements of real data sets.Real data sources have many difficult characteristics. Sources often start small and can grow extremely large as business/initiatives succeed, so the ability to grow seamlessly and automatically is at least as important as managing large data volumes once you know you have them. Extremely large data stores have added concerns such as data quality, privacy, security and auditability.Aspects of the project will include* Scalability Engineering - Autopartitioning, Compression* Security, Privacy and Audit Techniques* Visual Analytics* Advanced Architectures for Hardware and Software
Validation will be carried out by industrial consortium partners with access to large volumes of private medical data, as well as other wide ranging data from other interested parties.Software features will be released as commercially-usable open source code, and submitted for wide use as core parts of the PostgreSQL database or Orange visualisation project, or pluggable extensions for those tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-8
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

2ND QUADRANT LIMITED
Contributo UE
€ 1 088 500,00
Indirizzo
HIGH STREET, SANDALL HOUSE HERNE
CT6 5AX KENT
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0