Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Real-time adaptive networked control of rescue robots

Obiettivo

The network consists of 2 EU universities, 1 EU research centre, 2 Chinese universities and 1 Chinese research centre. This project aims to foster new partnerships, in particular with the research institutes in China and to reinforce the existing collaborations. The project has two aims - S&T aim and international knowledge transfer aim to create an international consortium in robotics for rescue and recovery operations. The S&T aim is to investigate the challenges in the rescue and recovery operations and design/develop a novel autonomous hybrid legged-wheeled robot with a high payload, large force and ability to adapt to uncertain environments. The knowledge transfer aim is to create a long term, sustainable and strategic partnership so as to reinforce theoretical, technical and practical skills of researchers from both EU and China in robotics. The EU partners who are good at computational intelligence, modelling, control, 3D virtual simulation, and software development will learn experimental skills in the world-class robotics research labs in China, while the Chinese partners who are good at hardware developments and mechatronics design will learn research methodologies and cultures at the EU partners’ labs. Therefore the project is expected to provide solid foundations to create long term research collaboration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

BOURNEMOUTH UNIVERSITY
Contributo UE
€ 142 800,00
Indirizzo
FERN BARROW BOURNEMOUTH UNIVERSITY
BH12 5BB POOLE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Bournemouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0