Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

China-EU FDI

Obiettivo

The CHEUFDI (China-EU FDI) project aims at providing a comprehensive outlook of Chinese companies’ investment behaviour in the EU, together with an assessment of their positive and negative impacts on the European economy and growth strategies. The objectives are to map and analyse outward Chinese investments in the EU, highlighting their areas of concentration and countries/sectors of choice, and to evaluate their impact on the EU recovery.
This analysis will be carried out at macro and micro-economic level by the three cooperating institutions, Coventry University Business School (CU), Grenada University of Economics (UGR) and Jiangxi University of Economics and Finance (JUFE). The project will also establish a standing working group for investigation on the Chinese presence in Europe, with the three partners as founding institutions. The group will build on the project's outcomes and will provide an opportunity for training and research in international business studies to graduate and post-graduate students.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

COVENTRY UNIVERSITY
Contributo UE
€ 86 100,00
Indirizzo
PRIORY STREET
CV1 5FB Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0