Obiettivo
The main aim of this proposal is to establish and strengthen long-term new research partnerships between European Research Area (ERA) institutions and respected research institutions in USA that are specifically working on European studies. The proposal aims to create a network platform that involves partners awarded as Jean Monnet Center of Excellence in EU Studies, foster transfer and exchange of knowledge with a special focus on Euro-Transatlantic comparative perspective. Thus, the project aims not only to create research partnerships but also equip participating researchers with an unprecedented comparative perspective on EU affairs since it will combine outlooks from a founding EU-member state, Germany, a candidate country, Turkey and beyond the Atlantic, the USA. The project partners are: Middle East Technical University Center for European Studies (Turkey), University of Cologne Jean Monnet Chair for Political
Science and European Affairs (Germany), Yasar University EU Research Center (Turkey)University of California Berkeley EU Center (USA), University of Pittsburgh European Union Center of Excellence (USA). The proposal offers mobility of 14 researchers from ERA to USA and 12 researchers from USA to ERA in 3 years time specifically studying comprehensive security and governance with a comparative and transatlantic perspective. The proposal offers mobility of 26 researchers and the total period of secondments is 88 months designed in
groups of 1, 3 and 6 months.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)
Coordinatore
06800 Ankara
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.