Obiettivo
The EuroNanoForum 2013 Nanotechnology Innovation: From research to commercialisation – the bridge to Horizon2020 conference is proposed to be held in Dublin during the Irish presidency of the European Union. It will be organised by Enterprise Ireland, the Government organisation responsible for the development and growth of Irish enterprises in world markets. The conference will be held from June 18th to June 20th 2013. The first 2 days of the conference will feature plenary sessions, presentations, workshops and several accompanying activities which will be used to explore the scientific, industrial and societal issues targeted by the conference. A third day will be used to foster networking at the various levels using industrial and research centre visits, a brokerage event and an investor’s forum.
The main focus of the conference will be the commercialisation of nanotechnology, exploiting its potential for new applications, pushing it from an enabling technology through to development and on to end product use.
With Horizon2020 and its new structure beginning in 2014 the conference will be used to look at how nanotechnologies will fit into the targeted key priority areas of Excellent Science, Industrial Leadership and Societal Challenges.
ENF2013 will be part of the official Irish EU presidential calendar hosted by the Office of Science and Technology of the Department of Jobs Enterprise and Innovation.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-NMP-2012-CSA-6
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
D03 Dublin
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.