Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Geometry and Topology of Open Manifolds

Obiettivo

The purpose of this project is to study the interactions between Riemannian Geometry and the topology of open manifolds. A general question is to find the best Riemannian metric on a given manifold; a related question is to understand the topological consequences of the existence of a metric with given properties. This programme has already been highly successful in the compact case whereas basic questions are not answered in the open case. The key tool which ought to be used in the three items is the Ricci flow with bubbling off, in dimension 3, described by myself and my collaborators. This opened the way to applying Ricci flow to non-compact manifolds and it is a breakthrough which gives a very optimistic approach to some deep conjectures. The study of Whitehead manifolds will open a wide realm of research since results are scarce. This will provide work for quite a few graduate students and for several years. My goal is to make such a significant progress that the subject will become proeminent in Riemannian Geometry. Again, for this the Ricci flow will be an unavoidable tool. Constructing explicit Riemannian metrics with various properties is another goal, which pertains to the same circle of ideas, and will lead to a systematic study of these spaces. This is a new and groundbreaking direction of research. I have already obtained some results in these direction and I intend to go much further and to enhance my national and international collaborations using the grant if accepted.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120216
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITE GRENOBLE ALPES
Contributo UE
€ 998 276,80
Indirizzo

Marne-la-Vall�

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0