Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Robotic Dynamic Manipulation

Obiettivo

The goal of the RoDyMan project is the derivation of a unified framework for dynamic manipulation where the mobile nature of the robotic system and the manipulation of non-prehensile non-rigid or deformable objects will explicitly be taken into account. Novel techniques for 3D object perception, dynamic manipulation control and reactive planning will be proposed. An innovative mobile platform with a torso, two lightweight arms and multifingered hands, and a sensorized head will be developed for effective execution of complex manipulation tasks, also in the presence of humans. Dynamic manipulation will be tested on an advanced demonstrator which is currently unfeasible with the prototypes available in the labs, where the application scenario is conceived to emulate the human ability to carry out a challenging robotic task. The research results to be achieved in RoDyMan will contribute to paving the way towards enhancing autonomy and operational capabilities of service robots, with the ambitious goal of bridging the gap between robotic and human task execution capability.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120216
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

C.R.E.A.T.E. CONSORZIO DI RICERCA PER L'ENERGIA L AUTOMAZIONE E LE TECNOLOGIE DELL'ELETTROMAGNETISMO
Contributo UE
€ 2 496 600,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0