Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

A European Maritime e-Compliance Cooperation Model

Obiettivo

e-Compliance will build upon strengths created across numerous EU projects in order to facilitate tighter integration and co-operation in the fragmented field of regulatory compliance in the maritime domain. Regulations are created by numerous different bodies, with little co-operation between them. As such, there is a significant lack of cohesion between the vast array of regulations and the possibility of conflicting regulations is very real. By creating a model for managing regulations digitally and creating services for all the different stakeholders, e-Compliance can harmonize these regulations and allow for co-operation between the different stakeholder groups. Not only will this improve the quality of regulations, but it will also reduce the burden for those having to enforce the regulations as well as those who must comply, resulting in a regulatory regime that is more effectively implemented. e-Compliance will also develop capabilities to ensure that all stakeholders are aware of the current active regulations and allow preparation for regulations that will take effect in the future.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-TRANSPORT-2012-MOVE-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

BMT GROUP LTD
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
GOODRICH HOUSE WALDEGRAVE ROAD 1
TW11 8LZ Teddington
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Hounslow and Richmond upon Thames
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0