Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A TRIP through chromatin and DNA double strand break repair

Obiettivo

Genes tend to aggregate, nucleotide usage tends to change over large domains and yet, reasons for this are poorly understood. This suggests that there exists unknown molecular processes at work for millions of years and that shape the structure of modern genomes. Understanding the organization of genomes is another way to look into these molecular processes. Particularly relevant are DNA repair and chromatin processes, which can have a significant impact on the global organization of a genome. In this project, we hammer out the concept of chromatin print; which represents the effect of the local chromatin structure on the evolution of genomes through DNA repair. The existence of the chromatin print is no longer to be established, but the nature and strength of the phenomenon escape experimentation for lack of appropriate technologies. We are developing a method called TRIP for Thousands of Reporters In Parallel to precisely tackle this issue. The goal of this project is to develop and use TRIP to obtain a genome-wide dataset revealing how double-strand breaks occur and are repaired in different chromatin environments. This will give a clearer picture of the evolution of regulatory sequences and of the strength of the chromatin print. In the long term, knowledge of mutation-prone sequences might be used for routine prenatal checks of human syndromes caused by de novo mutations such as autism.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0