Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Self-Assembled Monolayers over Ferromagnetic Electrodes for Organic Spintronics

Obiettivo

Organic materials offer unique properties like: i) processablility and plastic technology compatibility, ii) monodispersity and tunability and iii) long time spin coherence that make them appealing for spintronics devices and hence, a great number of proposals exits about its use in spintronics applications. Nevertheless, organic spintronics is in its infancy and so far only a small number of different organic materials have been used in spintronic research to realize an even smaller number of this proposals. First reports on the integration of organic materials into spintronic devices date back to 2002. Self-assembled monolayers with their special characteristics are an invaluable tool set for the developing and understanding of spin transport. As tunnel barriers SAMs i) Can be easily engineered: Are modular and their parts can be exchanged while keeping the others unchanged, ii) Are intrinsically nanometre thick: Film thickness will be determined by molecule size and SAM structure, iii) Have defined structures: SAM formation is a self-assembly process, structure is preprogramed and iv) Are promising to candidates to work at high-bias. SAMSFERE aims to expand the current know-how in the field of organic spintronics and lay the base of a solid understanding of the spin-transport through interfaces by the growing of a completely new set of SAMs over FM electrodes that will be employed in the development of devices based on magnetoresistive effects(organic magnetic tunnel juntions) and beyond (spin organic light-emmiting diodes).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0