Obiettivo
This proposal describes a research plan for integrated modeling and optimization of quality control, product reliability and maintenance activities that can facilitate the continued advancement of novel and evolving technologies. Recent design achievements for many evolving technologies, such as micro-electro-mechanical systems (MEMS), and micro-manufacturing systems, have been particularly impressive and offer great potential for many critical applications in aerospace, biological/medical, and nuclear areas. However, if these advanced technologies are to be delivered to the real operating environment, there must also be innovative research focusing on quality, reliability and maintenance. For MEMS and micro-manufacturing systems, traditional modeling approaches are inadequate or inefficient because new failure mechanisms have arisen, or because the high process variability and measurement error of micro-manufacturing systems create new problems for quality control, or because quality and reliability are inherently intertwined for micro devices. Successful development of new effective models for quality and reliability and maintenance can boost the commercialization of novel technologies. Meanwhile it will lead to fundamentally new perspectives on the application of quality and reliability concepts for evolving technologies. I have been researching these issues and will continue to collaborate with the researchers in the host organization and the researchers from Rutgers University (U.S.A.) and University of Houston (U.S.A.) to address this important research problem in this project.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)
Coordinatore
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.