Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Privacy and Security for Mobile Cooperative Devices

Obiettivo

We propose PRISM CODE project (PRIvacy and Security for Mobile COoperative DEvices). The aim of this project is to design some of the fundamental tools for privacy and security of the upcoming distributed services, which are built upon the cooperation of mobile personal devices like smartphones, PDAs, or tablets. In analogy with the geometric prism which is built on two parallel bases, we believe that a wide adoption of cooperative services for mobile devices is possible only on the following two bases, to be present at the same time: privacy, to give to the users and other stakeholders some confidence that no private information will be disclosed by taking part in those services; and security, to guarantee (to some extent) that the services will not be exploited in a malicious way (e.g. having no money loss for stakeholders).
This four-year project will be executed by Dr. Mauro Conti (as Principal Investigator) at the University of Padua, Italy, which recently granted him a stable research post as Assistant Professor. This position is subject to an evaluation after the third year. Upon a positive evaluation, the position will becomes permanent. This grant will improve considerably the research results of the fellow, hence the prospects for his permanent integration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 PADOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0