Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Numerical modelling of smart energy harvesting devices<br/>driven by flow-induced vibrations

Obiettivo

The project investigates a new class of piezo-electric energy harvesting devices for renewable energy resources. The key idea is to invert the traditional intention of engineers to avoid flow-induced excitation of structures such, that fluid-structure interaction can successfully be controlled and utilized in order to provide independent power supply to small-scale electrical devices. Possible application are e.g. micro electro-mechanical systems, monitoring sensors at remote locations or even in-vivo medical devices with the advantage of increased independence on local energy storage and reduced maintenance effort.

This energy converter technology involves transient boundary-coupled fluid-structure interaction, volume-coupled piezo-electric-mechanics as well as a controlling electric circuit simultaneously. In order to understand the phenomenology and to increase robustness and performance of such devices, a mathematical and numerical model of the transient strongly-coupled non-linear multi-physics system will be developed and utilized for systematic computational analyses.

On basis of numerical investigations of the overall system optimal designs of the flow-induced vibrating piezo-electric energy harvester are to identified with respect to electric power supply under varying exterior conditions. Vortex-induced excitations of a cantilever piezo-electric plate are exemplarily considered for studies on robustness and efficiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITE DU LUXEMBOURG
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0