Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Atomic Gyroscope for Enhanced Navigation

Obiettivo

Aircraft navigation and safety in the absence of GPS/Galileo signals can be improved by higher performances Inertial Measurement Units (IMU) and thus by higher performances gyroscopes.
The “Atomic Gyroscope for Enhanced Navigation (AGEN)” project aims at showing the feasibility of the development of such an inertial grade gyroscope for aircraft navigation and delivering higher performances than Ring Laser Gyroscopes while having small dimensions and power consumption. Atom (atomic) gyroscopes hold the promise of reaching even better performances, but their state of development is presently in the “research” stage and user’s requirements in terms of size, power consumption, cost and performances will be analyzed and targeted.
Such a development may open up new application fields such as unmanned commercial flight, enhanced navigation for UAVs, enhanced marine, sub-marine and Unmanned Surface Vehicle navigation.
A conceptual design will be performed, allowing the trade-off between various concepts. Laboratory tests will be restrained to validating the gas cell, the heart of an atomic gyroscope, showing the feasibility of such a concept.
This development will bring redundancy and will enhance the robustness of guiding systems relying on Galileo..
Finally, an assessment and a roadmap of the future development steps will be performed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2012-RTD-L0
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

CSEM CENTRE SUISSE D'ELECTRONIQUE ET DE MICROTECHNIQUE SA - RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT
Contributo UE
€ 287 380,00
Indirizzo
RUE JAQUET DROZ 1
2000 NEUCHATEL
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0