Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Novel therapeutic and prophylactic strategies to control mucosal infections by South American bacterial strains

Obiettivo

Enteric and respiratory diseases remain a major cause of mortality during neonate life and childhood within developing countries. This proposal will focus on bacteria that enter through or colonize enteric and respiratory mucosa and that are of main importance for public health in Latin America, i.e. Streptococcus pneumoniae, Salmonella enterica serovar Enteritidis, and Bordetella pertussis.

The selected bacterial pathogens are associated with important rates of morbidity and mortality in South America, especially in young children and low socio-economic status individuals. Moreover, the strains and serotypes that cause infections are unique to the developing countries in this area and consequently, basic research and development of therapies and vaccines tailored to these local strains have been deserted by the European and North American scientific community.

The objectives of our concerted efforts are to gain in our understanding of the host-pathogen interaction in order to define novel strategies of interventions. For this purpose, we will study on the one hand, virulence mechanisms of bacterial pathogens and on the other hand, the early innate immune response of the host. This will allow to identify molecules from these bacteria that
(1) can be targeted by novel antibiotics (strain-specific virulence factors) and
(2) activate specifically protective mucosal innate immunity (conserved pathogen-associated molecular patterns) in order to block the infections at the port of entry of bacteria.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-INCO-DEV-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0