Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innovative integrative tools and platforms to be prepared for radiological emergencies and post-accident response in Europe

Obiettivo

This proposal aims to close gaps that have been identified in nuclear and radiological preparedness following the first evaluation of the Fukushima disaster. It addresses the call Fission-2010-3.3.1: Update of emergency management and rehabilitation strategies and expertise in Europe. The consortium intends to review existing operational procedures in dealing with long lasting releases, address the cross border problematic in monitoring and safety of goods and will further develop still missing functionalities in decision support system ranging from improved source term estimation and dispersion modelling to the inclusion of hydrological pathways for European water bodies. As the management of the Fukushima event in Europe was far from being optimal, we propose to develop means on a scientific and operational basis to improve information collection, information exchange and the evaluation for such types of accidents. This will be achieved through a collaboration of industry, research and governmental organisations in Europe taking into account the networking activities carried out under the NERIS-TP project. Furthermore, the NERIS Platform member organisations (so far 43 partners) will be actively involved in the development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Fission-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo UE
€ 482 862,87
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (48)

Il mio fascicolo 0 0