Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Wireless Smart Distributed end System for Aircraft

Obiettivo

"WILDCRAFT proposes the design, development and testing of a proof-of-concept demonstrator of a Wireless Sensor Network (WSN) aimed at applications in the aerospace industry. The continuous pressure on aircraft manufacturers to produce better and more secure aircrafts has led to increasing costs in maintenance and monitoring procedures that are being performed at given time intervals to assess the state of an aircraft. Wireless Sensor Networks (WSN) allows the continuous monitoring of critical variables of the operation of an aircraft, and as such they are able to issue early warning of a possible problem for immediate repairing. WILDCRAFT is paying attention to data fusion techniques needed for obtaining an “abstract sensor” from the measurements taken by a multiplicity of sensors deployed in a specific part in an aircraft. To that end we are going to study the most suitable algorithms to infer, estimate or summarize the state of the physical variable being measured. The designed algorithms will be implemented in a FPGA platform. In WILDCRAFT we are also considering the safety critical nature of any on-board system in an aircraft. The set of safety requirements of the system will be compiled and used for the specification, design and development of the building blocks of the system: sensors, energy harvesting, RF transceiver and microprocessor, and the corresponding levels of software and programmable hardware blocks."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ASOCIACION CENTRO TECNOLOGICO CEIT
Contributo UE
€ 106 856,55
Indirizzo
PASEO MANUEL DE LARDIZABAL 15
20018 SAN SEBASTIAN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0