Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of a readout circuit for a resonant accelerometer

Obiettivo

"The purpose of the present project is to develop an ASIC implementing a readout interface for a resonant accelerometer. It is developed in response to the requirements described in the Clean Sky call for proposals referenced under CS-2012-01-SFWA-01-046 and the specifications the topic manager will provide at the beginning of the project. Resonant accelerometers offer the advantage over capacitive ones to be less sensitive to radiations, which makes them ideal candidates for harsh environments applications. Whereas capacitive accelerometers exploit the change of capacitance of an element such a MEMS when it is subject to acceleration, resonant accelerometers detect the shift of the resonant frequency of a device when it is subject to acceleration.
The consortium is composed of two partners, CSEM and HMT, which both have a long track record in the design of integrated circuits apart from having complementary expertise, covering all the aspects of the project. CSEM has a recognized experience in low power and low voltage design of analogue and digital circuits, as well as wide competencies in the design of complex System-on-Chip (Soc).. HMT is specialized in ""mixed signal"" ASICs and modules, particularly for sensors and actuators in highly demanding fields."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

CSEM CENTRE SUISSE D'ELECTRONIQUE ET DE MICROTECHNIQUE SA - RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT
Contributo UE
€ 440 797,50
Indirizzo
RUE JAQUET DROZ 1
2000 NEUCHATEL
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0