Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

What chemicals do for youths in their everyday lives

Obiettivo

The everyday lives of contemporary youths are awash with chemicals and pharmaceutical compounds to boost pleasure, moods, sexual performance, vitality, appearance and health. Nevertheless, most studies of chemical use among young people have focused on the abuse of specific recreational drugs and their role within deviant youth sub-cultures. Instead of explaining drug abuse with the purpose of controlling it, this project aims to examine the pervasive use of chemicals from the perspectives of youths themselves. It aims to understand what chemical and pharmaceutical substances, and not only illicit narcotics, ‘do’ for youths. How are chemicals a part of their everyday lives? What role do they play in calming their fears or in achieving their dreams and aspirations? How can we understand the ways in which chemicals affect their bodies and minds?

The theoretical innovation promised by this project lies in its combining of disciplines – most notably medical anthropology, science and technology studies and youth studies – to formulate a new groundbreaking framework for understanding the complex sociality of chemicals in youths’ everyday lives. The framework will have both scientific and societal impact.

Ethnographic research will be conducted in four medium-sized cities: Marseille in France, Amsterdam in the Netherlands, Makassar in Indonesia, and Batangas in the Philippines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120411
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo UE
€ 2 489 967,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0