Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Comparative Pathways to Agriculture: the archaeobotany of parallel and divergent plant domestications across world regions

Obiettivo

The ComPAg research program will produce the first global comparative synthesis of the convergent evolution of domesticated plants and early agricultural systems based primarily on empirical archaeobotanical data. We will produce ground-breaking data on the earliest crop packages across large parts of Eurasia and Africa, comparisons of the nature of early cultivation inferred from associated weed floras, quantified time series data on evolution of domestication traits for over 30 crops, including both primary and secondary domestications. This program will pursue primary archaeobotanical research in East and Southeast Asia, India, and parts of Africa, with synthesis of existing evidence from Southwest Asia and Europe. We aim to achieve a new framework for explaining the multiple routes from foraging to agriculture on a global scale. The origins of agriculture is widely regarded as the most significant ecological and economic change in the history of human populations, constituting the basis of a fundamental demographic transition towards higher and denser human populations. Plant cultivation is common to all instances of food production that supported sedentism, and thus the origins of crop agriculture is a core issue of socioeconomic evolution in long-term human history. This program will pursue cutting edge research to produce a new critical understanding of early agricultural transformations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120411
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 2 041 992,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0