Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Interfacing Quantum Optical, Electrical, and Mechanical Systems

Descrizione del progetto


Challenging current Thinking

This project aims at the efficient realization of quantum interfaces for high-fidelity conversion and coherent manipulation of quantum states of phonons and of photons at vastly distinct wavelengths. We will consider different experimental platforms, e.g. photonic crystal cavities, nonlinear crystalline resonators, graphene-based nanoelectromechanical systems, and nanomembranes, with the aim of implementing interfaces that are able to interact simultaneously in a tunable way with optical and microwave fields. State transfer and controlled dynamics between radiation modes at completely different frequencies and between photons and phonons will be accomplished using diverse strategies, e.g. by tailoring the coupling of the interface with the fields, by exploiting electromagnetically-induced transparency, or the nonlinearities achievable in the strong coupling regime. The project results will enable new regimes for radio- and microwave electro-magnetic field detection, allowing quantum-limited amplification and readout of microwave and radio-frequency radiation. At the same time solid-state quantum devices which are now mainly manipulated by radiofrequencies and/or microwaves will become efficiently coupled to and controlled by optical fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-C
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO
Contributo UE
€ 469 600,00
Indirizzo
PIAZZA CAVOUR 19F
62032 Camerino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Marche Macerata
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0