Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Employment in Europe

Obiettivo

"The first part of this project is about employment in Europe, including the new members of the European Union. Both the level of employment and the type of jobs created will be examined. A thorough study of institutional structures and policies is proposed, with a view to arriving at conclusions about their influence on job creation and about the best policy needed to achieve national or European-level employment objectives. Job creation is investigated at the two-digit level and male and female employment, wage inequality and the role of policy will be studied in depth. The research will build on solid theoretical microfoundations taking into account the choices available to firms and workers/consumers about working at home or in the market and buying domestic or foreign goods. The project has a second part about unemployment, with special emphasis on recession. The same emphasis on institutions and policies as for employment is given to this part. A key component of the project is new theory on the evolution of institutions and policies in markets with friction, and on the impact that the policy changes that took place after the recession of the 1980s have had on the responses of European labour markets to the recent recession. Special attention will be given to the formerly planned economies and the reasons for their slow convergence to the western economies."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120411
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo UE
€ 2 200 143,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0