Obiettivo
Prominent aims to incorporate inkjet printing as a part of the MEMS fabrication process. By using maskless, digitally controlled, localized additive processes instead of the subtractive processes used currently, selected steps in the MEMS manufacturing can be done with simplified process sequence. This will result in
• lower initial investment cost for a MEMS line
• greatly increased flexibility in production, allowing for smaller batches
• because of flexibility, easier prototyping and shorter time-to-market period in new devices
• new features in the MEMS device
• greatly reduced production costs, and
• reduced environmental impact due to dimished use of materials, chemicals and water
The process steps to be developed include via formation and fill, wafer bonding, formation of redistribution layers and deposition of functional materials in MEMS cavities. The project will develop new nanomaterial inks for the above purposes, and evaluate the cost effects of the new manufacturing methods.
Europe has had a strong position globally in MEMS manufacturing, but with the tightening competition the pressure for cost reductions is increasing. Prominent will develop a novel low-cost manufacturing methods that are needed to keep the production of MEMS profitable in Europe and open possibilities for increasing business for for MEMS manufacturers, but also for ink and printing equipment manufacturers.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
ENIAC-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)
Coordinatore
01510 Vantaa
Finlandia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.