Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Environmental Sensors for Energy Efficiency

Obiettivo

ESEE – Environment Sensors for Energy Efficiency targets the markets, were with highly reliable information regarding environmental conditions measures can be deducted, which safe the use of energy. The research will be performed on several different sensor technoglogy approaches and finally validated in a test environment, e.g. under the environmental conditions of an aircraft. In addition an appropriate sensor network and innovative communication approaches will be investigated and create to enable air management systems to react on different sensor informations.Innovative approaches based on Silicon MEMS technologies, surface reactions and spectroscopic methods are in focus of the research. Intention is to provide solutions for energy efficient management and introducing this new solutions after the successful conclusion into the market of building control, air craft cabin monitoring and for electric cars indoor air control.
The societal benefit will be the provision of healthy air in indoor environments in combination with a huge amount of safed energy due to the avoidance of preparing unnecessarily new fresh air. The applications of the interconnected sensors can be easily extended to other presence depend use of energy, e.g. heating and light.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ENIAC-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo UE
€ 734 520,00
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0