Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Reinforced Vegetation Numerical Evaluation of Slopes

Obiettivo

Vegetation acts as a reinforcement for slopes due to the penetration of roots into the ground. Roots penetration is a time dependent phenomenon that is strongly connected to the hydrogeological condition of the slope and that interacts with soil properties. Roots reinforcement of soil is well documented and numerous formulae exist in literature. The reinforcement action is provided by roots penetrating below a potential slip surface and stiffening the slope. Roots contribution to stability depends both on roots tensile strength and on roots pull-out resistance. Both aspects have already been investigated and some models and formulae already exist which enable a qualitative evaluation of such contribution. Anyway no sophisticated software exists for the prediction of the three-dimensional numerical analysis of slope stabilized with vegetation. Existing software provides simple limit equilibrium analyses and is limited to plane problems. This research project joins together scientific expertise and numerical know-how to implement latestadvances in slope reinforcement with vegetation into commercial software. The resulting software will enable three-dimensional reinforced slope modeling. It will provide realistic soil-root interaction and root constitutive models. It will take into account roots growth with time and it will consider variations of the watertable and unsaturated conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

UNIVERSITAET FUER BODENKULTUR WIEN
Contributo UE
€ 357 319,72
Indirizzo
GREGOR MENDEL STRASSE 33
1180 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0