Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Sofc Apu For Auxiliary Road-truck Installations

Obiettivo

SAFARI aims to design, optimise and build 5 100We SOFC stacks, and to integrate then into 2 truck cab power systems comprising both rapid heating planar SOFC from ALM and microtubular SOFC from ADE, together with a battery and appliances found in a modern truck manufactured by IVECO. Additional components of the system are a gas processor to clean up the molecules from liquefied natural gas (LNG) plus other equipment for Balance of Plant (BoP) and heater/chiller. All these components will be constituents of a fuel cell unit which will first be tested in the lab and , after further miniaturisation, in a truck platform. SAFARI is primarily focussed on trucks at HAR who run a fleet of LNG trucks, but the project will also consiser other options including buses and delivery vehicles using LNG. Trials will be undertaken in the UK especially to comply with approvals for codes and standards, as well as assessing the economic fleet potential. LNG was selected as the fuel because it is increasing in importance for trucks across the EU, with lower costs and much lower emissions than diesel trucks. Also, LNG is widely available throughout the EU with long-term supplies guaranteed for the next two centuries. The SOFC was chosen because it can operate readily on LNG, while providing low emissions, low noise and good heat/chilling available. In addition it is modular with potential for extending truck applications. The main benefit for the truck maufacturer is reduced emissions fom LNG boil-off.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FCH-JU-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-FCH - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (FCH)

Coordinatore

ADELAN LTD
Contributo UE
€ 486 944,00
Indirizzo
wycherley, tower road, Ashley Heath,
TF9 4PY Market Drayton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0