Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

ALKAMMONIA: Ammonia-fuelled alkaline fuel cells for remote power applications.

Obiettivo

In project ALKAMMONIA a proof-of-concept system designed to provide power in remote applications will be developed and tested.
The project will integrate three innovative and proven technologies: a highly efficient and low-cost alkaline fuel cell system, and a novel ammonia fuel system which consists of a fuel delivery system and a cracker system for generation of a hydrogen rich gas. The integrated system will be rigorously tested and the results will be shared with leading telecommunication end-users.
A high proportion (> 75%) of the financial request would be spent on personnel costs, creating highly skilled permanent jobs in the European clean energy sector.
The consortium is comprised of global leaders in the fields of alkaline fuel cell development, fuel cell system integration, fuel cell certification, ammonia cracking technology and energy technology assessment. The fuel cell and fuel processing technologies that are combined in project ALKAMMONIA have both demonstrated excellence at laboratory test level. The consortium is ideally suited to combine the three technologies and deliver a working proof-of-concept system that will demonstrate its potentially commercial viability in highly lucrative target markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FCH-JU-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-FCH - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (FCH)

Coordinatore

AFC ENERGY PLC
Contributo UE
€ 669 383,99
Indirizzo
CRANWOOD STREET 5-7 FINSGATE
EC1V 9EE LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0