Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Smart erosion shield for electro-mechanical de-icers

Obiettivo

"The SMARTERSHIELD project will contribute to eliminate the hazards associated with the existence of ice on a lifting or stabilizing surface. The ice accretion increases the aircraft weight, which combined with the reduction of lift, can imply an important increase of the necessary energy to lift the aircraft. SMARTERSHIELD will consider all the possible innovative technologies and concepts that could be useful to accomplish a high efficient new smart erosion shield.
Once the ice accretion is produced, the ice morphology can be determined by analysing its crystalline structure by means of a microscope and by determining its thickness (e.g. by calculating the increasing of weight). The de-icing capacity of the SMARTERSHIELD system will be experimentally evaluated by using testing machines or by actuating the system if it is self actuated, all this in a thermal and hygroscopic controlled environment to properly reproduce realistic icing conditions during the test. To maximize the deformation of the leading edge metallic skin (also named ""erosion shield""), SMARTERSHIELD will minimize the efforts generated by the mechanical actuators, and provide at the same time capabilities to control the geometry of the deformations, it is proposed to investigate from actuator technologies and materials through structural and material design, using engineering tools such as e.g. Finite Element Analysis."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo UE
€ 115 800,00
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0