Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Curved Applications for Rotorcraft Environmental enhancement

Obiettivo

"The CARE project – Curved Applications for Rotorcraft Environmental enhancement – will support the definition of new rotorcraft IFR curved operations benefiting from SBAS guidance. In this project, on top of the innovative character of those procedures, the consortium will really CARE about minimizing noise impact. Concrete milestones will be implemented to address various types of operational and regulatory issues that rotorcraft operators will have to tackle. The CARE project will bring state-of-the-art expertise in Air Traffic Management to meet the CleanSky JU objectives. A major Air Navigation Service Provider supported by the National Regulator, two specialized engineering companies and, procedure designers, have teamed up to ensure:
• The definition of tailored criteria for designing low noise optimised curved procedures for rotorcraft,
• The safety assessment of the new procedures,
• The identification of the benefits brought by those specific curved applications,
• The promotion of these new types of operations through the implementation of a concrete procedure,
• The appropriate dissemination of CARE results encompassing the organization of a dedicated user forum with the different Stakeholders.
Involved in GNSS projects and Air Traffic Management for many years, the Egis Avia Company will lead the consortium to help making the required breakthrough a reality."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

EGIS AVIA
Contributo UE
€ 139 159,34
Indirizzo
RUE JEAN-JACQUES ROUSSEAU 195
ISSY-LES-MOULINEAUX
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0