Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Demonstration of a Decontamination Device Protoype for buisness jets and Experimental Validation

Obiettivo

"This project is to validate a cleaning device capable of clearing out small debris from the leading edges of business jets or airliners, to keep the flow as laminar as possible on the leading edge of the wing. The cleaning concept will be compatible with the surface treatment of the leading edge of commercial aircrafts. Typically this concerns the contamination of leading edges by insect impact. At first, the system will be designed and a prototype manufactured. In parallel, aerodynamic and stress models will be studied. Then ground experiments including tests in a wind tunnel will be performed, in view of prototype validation.The prototype will be subsequently modified and validated. Conclusions will help for the industrialisation of the cleaning system.
The consortium will be led by EPFL, who co-ordinated a preliminary project on the design of such cleaning devices in the CleanSky call 3 CLEANLE, with several partners for manufacturing, consulting, experiment running and analysis, including a design office SME, and university windtunnel experts. The project will lead to a test prototype.
The present project will push the concepts, that have attained a Research Technology Readiness Level, TRL near to TRL3 (research to prove feasibility), to evolve on the system/subsystem model and prototype demonstrator of a technology demonstration of TRL 6."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo UE
€ 32 056,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0