Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Sensing Biosystems and their Dynamics in fluids with Organic Transistors

Obiettivo

The vision of BIODOT is a hybrid bio-organic technology for transduction of dynamical phenomena of biosystems in-vitro. The device that will be developed is based on organic ultra thin film transistors integrated with microfluidics. It will respond to subtle changes of the electrostatic charge at the interface between the biosystem in the solution and the organic semiconductor. These changes are due, for instance, to the flow of ions, the adsorption and diffusion of charged or polarisable molecules, the motion of large biomolecules, the activity of cells grown on the organic semiconductor.

The transduction of the dynamical behaviour of:
a) peptides involved in neurological functions,
b) phospholipids and functional membranes,
c) neurons and glia cells will be demonstrated during the project.

The signal will be correlated with dynamical data from fluorescence and scanning probe microscopy, computer simulations and structural techniques at the micro- and nano-scales. The integration of neural cells into this technology will extend the scope of the project towards long-term applications in biomedicine. These and other aspects make BIODOT a project aimed to achieve breakthroughs with respect to the state-of-the-art.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-NMP-TI-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0