Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Tandem Catalysis: New Processes for Meta-Selective Functionalization of Arenes

Obiettivo

Catalytic C-H functionalization holds great promise as a tool to simplify the synthesis and modification of organic compounds. A complete set of C-H functionalization methodologies would allow the synthesis of most molecules of interest. Despite important advances in the last decades, major challenges remain, in particular, on how to control the regioselectivity of C-H activation amongst the many C-H bonds present in the molecule.
The aim of the research activities detailed in this proposal is to develop a cascade process that will use CO2 as an invisible Directing Group leading to an array of novel direct meta-functionalization methodologies. Our new methodology will proceed through a multi-catalytic system where (a) CO2 is captured ortho to a group R, (b) a CO2H directed ortho-fuctionalization occurs, and (c) CO2 is removed leading to the product of meta-functionalization. Thus, this ground-breaking methodology will present enormous advantages respect to ‘traditional’ cross-couplings in terms of cost (cheaper starting materials), and waste generation (only water and carbon dioxide generated), becoming a remarkably greener approach to the synthesis of the important biaryl unit.
Clearly, the development of a meta-selective C-H functionalization methodology with increased substrate scope would be highly desirable, improving the access to biaryl motifs, which are ubiquitous in natural products, pharmaceuticals and organic materials, offering a more direct, economic and significantly greener approach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

QUEEN MARY UNIVERSITY OF LONDON
Contributo UE
€ 221 606,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0