Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Improved biological treatment of acid mine drainage and nitrogen impacted waters from mining industries

Obiettivo

The overarching objective is improved treatment of mine effluent, thereby mitigating its impact on ecosystems of recipient waters and surrounding environments. This will be achieved through a multidisciplinary approach that integrates microbiology, analytical chemistry and environmental engineering for the application and development of methods for functional analysis of biogeochemical reactors treating acid mine drainage (AMD) and nitrogen impacted waters from mining industries.

For AMD-treatment, microbially driven sulfate reducing bioreactors are suitable and nitrate removal from mine discharge may be achieved using denitrifying microbial biofilms. The processes are promising but require improved understanding and monitoring tools to allow for optimization, prediction, performance sustainability and evaluation of greenhouse gas emissions (CH4 and N2O respectively).

Optimization of these processes will be achieved using molecular microbiological- and advanced biogeochemical analyses. Spatial distribution and dynamics of microbial functional genes for the processes of importance will be assessed in full- and lab-scale. Together with analysis of biogeochemical zonation and monitoring of greenhouse gas emissions, this will provide a diagnostic tool for evaluation and prediction of treatment performance. Lab columns for manipulation of influent and substrate concentrations will allow for performance optimization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET
Contributo UE
€ 282 226,80
Indirizzo
ALMAS ALLE 8
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0