Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Beyond Abelian T-duality

Obiettivo

Abelian T-duality is a well-known symmetry of String theory for space-times admitting an Abelian isometry. Less well appreciated is the fact these dualities can be generalised to space-times with non-Abelian and fermionic isometries. While these are not full symmetries of String theory, they still are symmetries of the effective String theory action, namely type II supergravity. One long-standing problem with non-Abelian T-duality is the identification of the dual conformal field theory (CFT), a problem that plagues non-Abelian dualities in general. In contrast, fermionic T-duality has been shown to be intimately related to the hidden symmetries seen in scattering amplitudes, though only for the isolated example of maximally supersymmetric super-Yang-Mills in four space-time dimensions. So, this work aims to address both these shortcomings by identifying the dual CFT for non-Abelian T-duality and finding symmetries of scattering amplitudes in other theories that can be accounted for through fermionic T-duality. Furthermore, we will also investigate the phenomenological and cosmological implications of these symmetries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF SURREY
Contributo UE
€ 294 693,00
Indirizzo
Stag Hill
GU2 7XH Guildford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0