Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

In vitro reconstitution of the replication machinery on a chromatin template

Obiettivo

DNA replication, the process where the genetic material is duplicated, is one of the most important and basic processes a cell undertakes. It is essential that this process is tightly and carefully regulated as errors in DNA replication are catastrophic, resulting in diseases like cancer. The synthetic or S phase of the eukaryotic cell cycle is entirely devoted to genome duplication by orchestrating two processes: DNA replication and histone production. Histones are small basic proteins that together with the DNA form the nucleosome, the repetitive subunit of chromatin. Nucleosomes provide for save storage of linear DNA and contribute to genome integrity. However, nucleosomes are very stable which limits the access of underlying DNA and thus has inhibitory effects on DNA replication, gene expression and DNA repair. Although tremendous progress has been made in order to reveal the molecular mechanisms, clear gaps remain in our understanding of DNA replication biology. One of these important questions is how the replication machinery overcomes the chromatin barrier for efficient DNA duplication. The goal of this proposal is to shed light onto how DNA replication initiates and the replisome elongates on chromatin.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0