Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Flowering Time Pathways Underlying Quantitative variation in heading date of wheat

Obiettivo

"Flowering time plays a key role in determining yield performance as it is key for both crop adaptation and yield potential. Flowering time reflects the adaptation of a plant to its environment by tailoring vegetative and reproductive growth phases to local climatic effects. Therefore, in any given environment, flowering time affects the ability of a crop to maximally exploit good growing conditions and to avoid stresses that reduce yield and grain quality. Genes that control the flowering time (photoperiod (Ppd), vernalization (Vrn) and ‘earliness per se’ (eps)) are critical to this wide adaptation. The general objective of this proposal is to extend the analysis of the eps gene located on chromosome 3AS combining molecular and phenotypical strategies to determine the gene’s effect on plant development. At the end of this project we will have the necessary knowledge and tools to understand what components of the network of genes that control flowering time are affected by allelic variation on 3A. In addition, genetic interactions of this QTL with other genes including Ppd-1, Vrn-1, and 1DL QTL will be defined, informing breeders of what alleles can be selected simultaneously for additive or interactive effects on heading date and pleiotropic phenotypes."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

JOHN INNES CENTRE
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
NORWICH RESEARCH PARK COLNEY
NR4 7UH Norwich
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Breckland and South Norfolk
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0