Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Dual stimuli-responsive nanoparticles as novel topical drug delivery systems

Obiettivo

"This project aims to develop new stimuli-responsive nanoparticles (SRN’s) reacting to changes in temperature and pH, and to evaluate their applications for both topical and transdermal drug delivery. New multifunctional materials, thermoresponsive as well as nanogels and dual pH-Tm responsive materials, using a combination of poly(N-isopropylacrylamide), poly(2-oxazolines) and chitosan will be synthesized and characterized. The main objective of this project will be to develop stimuli responsive nanoparticles based on the new multifunctional materials and evaluate their use as drug delivery nano-systems for skin application. Different techniques such as coprecipitation, oil/water solvent evaporation and high dilution radical polymerization will be used to generate nanoparticle with different physicochemical characteristics. Their clinical potential will be evaluated using preclinical in vitro skin models. The stimuli responsive nanoparticles proposed in this project may be characterized as an innovative approach to the development of new multifunctional skin delivery systems allowing the drug to be released, only when the tissue itself give the appropriate message, in terms of temperature and/or pH response."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

QUEEN MARY UNIVERSITY OF LONDON
Contributo UE
€ 221 606,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0