Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"new PROcess models to simulaTE, benchmark and control Urban wastewater treatment Systems"

Obiettivo

"The objective of this project is to develop a new set of mathematical models describing some of the new focus areas/challenges that wastewater treatment plants (WWTP) are facing nowadays. These new focus areas/challenges include nutrient recycling & recovery, micropollutant & eco-toxicity removal and energy recovery & greenhouse gases minimization. The most innovative part of the project will rely on finding new ways to operate these facilities satisfying the new necessities by means of developing, implementing and simulating novel (plant-wide) control strategies / operational procedures. In order to avoid unbiased comparisons a new benchmarking procedure will be proposed. This procedure will comprise a pre-defined plant layout, simulation models, influent loads, test procedures and evaluation criteria. Finally, the study will be complemented with a multi-criteria decision module that will rank the different technological solution taking into account multiples aspects at the same time. The project will be hosted in the Department of Chemical and Biochemical Engineering at the Technical University of Denmark but with numerous collaborations amongst other research centres and specialized Task Groups of the International Water Association. One of the main outcomes of the project will be a software package that will be used decision support tool, which will be (freely) distributed to water professionals, process managers and environmental engineers."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo UE
€ 221 154,60
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0