Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Mathematical Study of Electronic Transport in Aperiodic Media

Obiettivo

We aim to obtain a rigorous mathematical description of transport and conductivity properties in aperiodic structures exhibiting a long-range geometric order with or without an additional energetic (stochastic) disorder. In a first stage we aim to show that dynamical localization and pure point spectrum for Delone operators modelling aperiodic media is a typical feature in the space of all Delone operators in a sense to be defined, that is expected to be stronger than generic. We aim at exploring the universality of localization in geometrically disordered systems.
In the process, we will develop a topological version of the Multiscale Analysis, and we will
strive to isolate the geometric properties of the Delone sets for which the associated operators exhibit pure point spectrum. Next, we proceed to derive rigorously the linear response theory and Kubo formula in order to compute conductivities in disordered aperiodic systems, in both the single-particle as the N-particle case. For the latter, we aim at showing the existence of conductivity measures and the vanishing of dc-conductivity at zero temperature. To obtain rigorous
results on conductivity properties we will make use of tools from the theory of Delone dynamical systems, plus the latest developments in techniques to prove localization in the theory of random Schrödinger operators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo UE
€ 168 794,40
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0