Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Algorithmic Game Theory: Foundations and New Directions

Obiettivo

The last decade has seen a surprisingly rich interplay between economics, computer science, and game theory, and a new discipline, algorithmic game theory, has evolved. I propose to conduct research on subjects that will advance state of art in this evolving discipline. First, study mechanisms for players with non-standard utility structures, better describing the actual way that players behave in reality. Second, make advancement in truthful scheduling, a core theoretical model with many important open problems whose solution is key to advancing the entire field. Third, game theoretic aspects of social networks. As social networks are key in today's reality, research on this topic will broaden the horizons of our scientific field. I propose to conduct this research at UC Berkeley, under the supervision of Prof. Christos Papadimitriou, one of the founding fathers of algorithmic game theory. Such a training period at current time will help me to gain a more senior position in my community. At the end of the period I will return to Technion where I am a faculty member, where I will head a research group on this subject. The knowledge that I will accumulate at Berkeley is essential to the successful formation of the group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 351 421,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0