Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Identification of novel correlates of protection to accelerate the introduction of vaccines against typhoid into populations with high disease burden

Obiettivo

Salmonella enterica serovar Typhi (S. Typhi) is a major human pathogen causing approximately 22 million new infections and 600,000 deaths annually posing a significant challenge for strategies to control the infection in endemic areas. Current vaccines are of limited efficacy and cannot be used in young children. Development of new alternatives has stalled due to the high costs associated with performing large field trials as no reliable correlates of protection exist. Using a novel human challenge model recently established by the Oxford Vaccine Group, this research aims to identify easy-to-measure gene expression signatures predictive of vaccine-conferred protection (correlates of protection). Microarray technology will be used to determine the longitudinal gene expression levels in whole blood from individuals vaccinated against typhoid and subsequently challenged with S. Typhi. In order to identify the molecular events underlying the host-response to vaccination and infection with S. Typhi, transcriptional patterns will be identified using computational approaches such as network analysis and pathway and gene ontology over-representation analysis. Furthermore, gene expression signatures correlating with clinical and immunobiological data will indicate the mechanisms governing vaccine-derived protection. These data will facilitate the identification of reliable correlates of protection to accelerate the development and deployment of novel typhoid vaccines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0