Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The European Platform to Promote Healthy Lifestyle and improve care through a Personal Persuasive Assistant

Obiettivo

The With-Me ecosystem consists of a collection of embedded devices including multi-purpose consumer electronics (mobile phone, computer, TV, media centres, Kinect, etc), dedicated health equipment for personal or shared use (HR monitors, activity sensors, environment sensors, exercise equipment, blood pressure, and glucose analysis devices, etc.), external information sources providing sensor input from the environment, general information, and personal feedback, and servers providing the necessary computational environment for services and applications.
The ecosystem provides and supports safe and secure seamless monitoring and persuasive guidance anytime and anywhere for healthier behaviours. With-Me ensures continuity of personalised assistance from lifestyle improvement to primary, secondary and tertiary prevention and care. By considering this large scope of use the With-Me system will work under a wide range of evolving constraints resulting from the shifts of (1) responsibilities (consumer to doctor), (2) stakeholders (lifestyle to care), (3) functionalities and requirements, and (4) business model (market to reimbursed).
The With-Me project will deliver the evidence that people’s adherence to healthier behaviours (e.g exercising for prevention but also during care) will improve by using persuasive electronic services. From earlier studies it is known that, once people stick to these schedules, their health will be better. This proof will illustrate that this ICT-based health preservation solution can be highly cost effective by reducing the total healthcare expenses.
Date of approval by ECSEL JU: 12/07/2016

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ARTEMIS-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ARTEMIS - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ARTEMIS)

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo UE
€ 154 660,20
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0