Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Hardness Results in Geometry Processing

Obiettivo

The aim of this proposal is explore hardness results in the fields of Geometry Processing and Computer Graphics. Traditionally, research in Geometry Processing has concentrated on devising efficient methods for tasks such as shape segmentation, shape matching, reconstruction and analysis of geometric data among others. Unfortunately, the majority of existing techniques are presented in an ad-hoc manner demonstrating their performance only on a handful of examples, and often contain many ad-hoc steps and implicit human intervention. On the other hand, there has been very little systematic study of theoretical hardness of the problems in geometry processing and very few rigorous results exist on the theoretical limitations (i.e. impossibility) of methods that aim to solve problems in Geometry Processing and Computer Graphics. Having such results will not only shed light on the quality of performance of existing methods but also show why and when external (e.g. human) input is sometimes theoretically necessary. The goal of this proposal is to initiate a field-wide study of the inherent difficulty of geometric problems and to establish rigorous impossibility results. This can have an far-reaching impact in fields as diverse as medial imaging and protein structure analysis among many others.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ROUTE DE SACLAY
91128 Palaiseau Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0